- 17 Luglio 2022
- Postato da: Cesare Longo
- Categoria: ULTIME NOTIZIE

Ecco categorie e requisiti dei beneficiari dell’indennità una tantum obbligati a fare domanda all’INPS per ottenere il bonus. Come fare
Il bonus o indennità 200 euro è stato previsto dal Governo Draghi con il decreto Aiuti n. 50 2022 come supporto economico ai cittadini in difficoltà per il caro bollette.
Il bonus è esente da Irpef e da contributi previdenziali, è personale non cedibile né pignorabile.
Hanno diritto praticamente tutti i cittadini con modalità diverse:
- alcune categorie devono fare domanda all’inps,
- altri lo riceveranno in automatico, sempre dall’inps (pensionati ma non solo)
- i dipendenti (che risultino assunti a luglio 2022 ) lo riceveranno in automatico dai datori di lavoro.
- Infine i professionisti iscritti a cassa previdenziali private lo riceveranno dagli enti di riferimento
ATTENZIONE In tutti i casi si ha diritto al bonus una sola volta, cioè l’indennità non è riconosciuta ai lavoratori che ne hanno già beneficiato, ad altro titolo.
La circolare 73 2022 pubblicata il 24 giugno , a questo proposito chiarisce che il bonus spetta: “Ai lavoratori dipendenti che hanno beneficiato dell’esonero contributivo dello 0,8% per almeno una mensilità, nel periodo di riferimento che va dal 1 gennaio al giorno precedente la pubblicazione della circolare , (quindi entro il 23 giugno 2022, NON nel primo quadrimestre del 2022 come da prime istruzioni .
Indennità 200 euro una tantum chi deve fare domanda. Le scadenze
Sono tenuti a fare domanda all’inps ,con le modalità indicate piu sotto, le seguenti categorie con i relativi requisiti e scadenza:
collaboratori coordinati e continuativi |
|
lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti , anche del settore agricolo |
|
lavoratori iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo |
|
lavoratori autonomi occasionali |
|
lavoratori incaricati alle vendite a domicilio |
|
lavoratori domestici |
|
ATTENZIONE: i lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti e i lavoratori iscritti al fondo pensione spettacolo se assunti nel mese di luglio NON DEVONO FARE DOMANDA all’inps, perche riceveranno il bonus in automatico dai datori di lavoro.
Bonus 200 euro: come inviare la domanda
La domanda è disponibile accedendo alla sezione “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche” sul sito web dell’Istituto www.inps.it, seguendo il percorso “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”; una volta autenticati sarà necessario selezionare la categoria di appartenenza
Le credenziali di accesso ai servizi sono le seguenti:
- SPID di livello 2 o superiore;
- Carta di identità elettronica 3.0 (CIE);
- Carta nazionale dei servizi (CNS).
In alternativa al portale web, le indennità di cui alla presente Sezione possono essere richieste tramite il servizio di Contact Center Multicanale, telefonando al numero verde 803 164 da rete fissa (gratuitamente) oppure al numero 06 164164 da rete mobile (a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori)
Si può anche fare richiesta presso un PATRONATO.