Costituzione SRL, quanto costa aprirla e quale tipologia conviene
- 24 Novembre 2021
- Posted by: Cesare Longo
- Categoria: Guide Fiscali

- 24 Novembre 2021
- Posted by: Cesare Longo
- Categoria: Guide Fiscali

La costituzione di una SRL è un momento cruciale per ogni nuova società. Con lo studio professionale di Fisco Consulting potrai avviare la tua SRL in modo semplice e riceverai supporto legale completo: dalla creazione dello statuto alla firma dal notaio.
Per costituire una SRL il primo passo è creare lo statuto e l’atto costitutivo. Una volta pronti i documenti potrai verificare ogni scelta con un professionista e recarti dal notaio per la firma da parte di tutti i soci. Il notaio si occuperà delle comunicazioni necessarie e la tua società sarà costituita!
Cos’è una SRL
La Società a Responsabilità Limitata (SRL)
La società a responsabilità limitata (abbreviata in SRL) è la forma più comune di società di capitali in Italia. La SRL è di proprietà dei soci che ne detengono le quote ma gode di autonomia patrimoniale perfetta. Questo permette di limitare la responsabilità dei soci ai soli capitali investiti nel progetto.
SRL unipersonale o a socio unico
La SRL unipersonale è una società a responsabilità limitata con un solo socio. Per questa particolare tipologia di società, sono previsti alcuni adempimenti aggiuntivi rispetto a una SRL con più soci.
In particolare, l’unico socio deve versare tutto il capitale al momento della costituzione, anche se il capitale è superiore a €10.000. Inoltre, nelle comunicazioni bisognerà indicare accanto al nome della società deve sempre contenere l’indicazione SRL con unico socio nella corrispondenza (es. nelle e-mail o nel sito internet e nelle lettere).
Nel caso in cui queste regole non vengano rispettate l’unico socio sarà responsabile personalmente e senza limiti per le obbligazioni della società.
Riassumendo…
- La SRL è la tipologia di società di capitali più scelta in Italia
- SRL significa società a responsabilità limitata. Il patrimonio della società è separato da quello personale dei soci. La responsabilità e il rischio dei soci sono quindi limitati a quanto investito (capitale sociale)
- Il capitale sociale minimo è di €1
- Creando una società potrai regolare all’interno dello statuto i rapporti tra i soci e la divisione delle quote e degli utili
- Esistono 3 principali tipologie: SRL Ordinaria, Startup Innovativa e SRL Semplificata (SRLS)
Le tipologie di SRL
Esistono tre tipologie principali di SRL. La SRL ordinaria si costituisce dal notaio ed è la più usata per nuovi business in quanto è la più flessibile e veloce.
Se la società ha caratteristiche tecnologiche e innovative può essere iscritta al registro delle Startup Innovative e ottenere alcune agevolazioni.
Le Startup Innovative possono essere costituite dal notaio come una SRL Ordinaria oppure in modo telematico con costi inferiori ma con tempi più lunghi.
La SRL Semplificata è invece una tipologia di società che presenta costi iniziali di costituzione ridotti ma presenta grossi limiti.
SRL Ordinaria:
SRL Semplificata:
Costi di costituzione di una SRL
I costi per costituire una SRL includono la creazione dei documenti necessari, l’onorario del notaio e le imposte. Dopo la costituzione, le SRL devono versare alcune tasse annuali e coprire i costi di gestione per la contabilità e la redazione del bilancio.
I costi per la costituzione della SRL sono quelli relativi alla parcella del notaio, alle imposte e alle spese. In media, il costo complessivo per aprire una SRL si aggira intorno ai €1.500+IVA + €600 circa di imposte.
Per maggiori informazioni e preventivo gratuito scrivici una mail a office@fiscoconsulting.it
ULTIME NEWS
-
ECCO IL NUOVO ELENCO CODICI ATECO 2025
10 Aprile 2025 -
BONUS ASILO NIDO 2025, domande online dal 24 marzo
3 Aprile 2025