- 15 Ottobre 2021
- Posted by: Cesare Longo
- Categoria: Guide Fiscali
Nessun commento

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL QUADRO RL
QUADRO RL – Altri redditi
GENERALITÀ
Questo quadro è composto da tre sezioni:
Sezione I – riservata ai redditi di capitale la cui disciplina è contenuta nel titolo I, capo III del TUIR;
Sezione II – riservata a taluni redditi diversi la cui disciplina è contenuta nel Titolo I, capo VII, del TUIR ed alle erogazioni per l’esercizio di attività sportiva dilettantistica, di cui all’art. 67, comma 1, lett. m) del TUIR;
Sezione III – riservata agli altri redditi di lavoro autonomo indicati nel comma 2 dell’art. 53 del TUIR.
“CAUSALE” INDICATA NEL PUNTO 1 DELLA CU | RIGO E CODICE DA INDICARE NEL QUADRO D | RIGO E CODICE DA INDICARE NEL QUADRO RL | TIPOLOGIA DI REDDITO |
---|---|---|---|
B | D3 codice 1 | RL25 | Proventi che derivano dall’utilizzazione economica di opere dell’ingegno e di invenzioni industriali da parte dell’autore o inventore |
C | D3 codice 3 | RL27 | Redditi che derivano dai contratti di associazione in partecipazione e di cointeressenza agli utili se l’apporto è costituito esclusivamente dalla prestazione di lavoro |
D | D3 codice 3 | RL27 | Utili spettanti ai soci promotori ed ai soci fondatori delle società di capitali |
E | D3 codice 2 | RL26 codice 1 | Redditi che derivano dall’attività di levata dei protesti esercitata dai segretari comunali |
F | RL26 codice 2 | Redditi derivanti da indennità in denaro o in natura corrisposti ai giudici onorari di pace e ai vice procuratori onorari | |
L | D4 codice 6 | RL13 | Redditi derivanti dall’utilizzazione economica di opere dell’ingegno, di brevetti industriali, percepiti dagli aventi causa a titolo gratuito (ad esempio eredi e legatari) |
L1 | D4 codice 6 | RL13 | Redditi derivanti dall’utilizzazione economica di opere dell’ingegno, di brevetti industriali, percepiti da soggetti che abbiano acquistato a titolo oneroso i diritti alla loro utilizzazione |
M | D5 codice 2 | RL15 | Redditi derivanti da attività di lavoro autonomo occasionale |
M1 | D5 codice 3 | RL16 | Redditi derivanti dall’assunzione di obblighi di fare, non fare, permettere |
M2 | D5 codice 2 | RL15 | Redditi derivanti da prestazioni di lavoro autonomo non esercitate abitualmente per le quali sussiste l’obbligo di iscrizione alla Gestione Separata ENPAPI |
N | D4 codice 7 | RL21 | Indennità di trasferta, rimborsi forfetari di spesa, premi e compensi erogati ai direttori artistici e ai collaboratori tecnici per prestazioni di natura non professionale da parte di cori, bande musicali e filodrammatiche che perseguono finalità dilettantistiche, attività sportive dilettantistiche. |
O | D5 codice 2 | RL15 | Redditi derivanti da attività di lavoro autonomo occasionale, per le quali non sussiste l’obbligo di iscrizione alla gestione separata (Cir. INPS n. 104/2001) |
O1 | D5 codice 3 | RL16 | Redditi derivanti dall’assunzione di obblighi di fare, non fare, permettere, per le quali non sussiste l’obbligo di iscrizione alla gestione separata (Cir. INPS n. 104/2001) |
V1 | D5 codice 1 | RL14 | Redditi derivanti da attività commerciali non esercitate abitualmente |
ULTIME NEWS
-
ECCO IL NUOVO ELENCO CODICI ATECO 2025
10 Aprile 2025 -
BONUS ASILO NIDO 2025, domande online dal 24 marzo
3 Aprile 2025