FISCO CONSULTING

Si avvicina la scadenza per la presentazione al fisco del Modello 730/2021 (anno d’imposta 2020) per i contribuenti italiani.

La data ultima, sia per il 730 ordinario sia per quello precompilato, è fissata, ricordiamo, al 30 settembre 2021.

Ma cosa succede se, un contribuente, pur obbligato a presentare la propria dichiarazione dei redditi, salta la citata scadenza senza inviare il Modello 730? La dichiarazione si considera omessa e, quindi, scatta qualche sanzione?

Modello 730 omesso: cosa fare e quando scatta la sanzione

In realtà quando si parla di omessa dichiarazione dei redditi si fa riferimento all’omessa presentazione del Modello Redditi.

Ricordiamo, che un contribuente, pur trovandosi nella condizione di presentare la propria dichiarazione attraverso il Modello 730, può sempre decidere di farlo tramite il Modello Redditi Persone Fisiche.

Ne consegue che chi dovesse saltare la scadenza del 30 settembre 2021 (Modello 730) può ancora presentare la dichiarazione reddituale 2021 con il Modello Redditi Persone Fisiche 2021, in scadenza il 30 novembre 2021.

Se questi, dovesse saltare anche quest’ultima, avrà ulteriori 90 giorni di tempo per presentare la dichiarazione tardiva (versando sanzione di 25 euro).

Solo dopo, se non adempie all’obbligo dichiarativo nemmeno entro i 90 giorni successivi al 30 novembre, scatterà l’omissione e, quindi, la sanzione per tale inadempimento.

Modalità di presentazione del Modello Redditi

Il Modello Redditi deve presentarsi in modalità telematica. L’invio può essere fatto:

  • direttamente dal contribuente
  • oppure tramite intermediario incaricato (commercialista, consulente del lavoro, CAF, ecc.).

La dichiarazione si considera presentata nel giorno in cui è conclusa la ricezione dei dati da parte dell’Agenzia delle Entrate. La prova della presentazione della dichiarazione è data dalla comunicazione attestante l’avvenuto ricevimento dei dati, rilasciata sempre per via telematica.

Il servizio telematico restituisce immediatamente dopo l’invio, un messaggio che conferma solo l’avvenuta ricezione del file e in seguito fornisce all’utente un’altra comunicazione attestante l’esito dell’elaborazione effettuata sui dati pervenuti, che, in assenza di errori, conferma l’avvenuta presentazione della dichiarazione.

Per assistenza fiscale, tributaria e del lavoro scriveteci una mail a office@fiscoconsulting.it


dichiarazione dei redditi 2021 precompilato

Scadenza 730 2021 precompilato sempre più vicina, cosa fare e cosa evitare

Scadenza 730 2021 precompilato sempre più vicina, cosa fare e cosa evitare. Dal rispetto dei termini alle credenziali di accesso ai servizi telematici del Fisco. Alla fine del corrente mese, infatti, ci sarà la rottamazione di username e password. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Per la trasmissione del modello, rispettando così la scadenza 730 2021 precompilato, quella del 30 settembre del 2021 sarà anche l’ultima data utile.

Con la scadenza del 730 2021 precompilato del 30 settembre prossimo, quindi, si chiude la stagione dichiarativa per i redditi relativi all’anno di imposta del 2020. Ma non per tutti. In quanto resteranno ancora aperti i termini per la presentazione del modello Redditi 2021 precompilato. Nella fattispecie, infatti, la data ultima è fissata al 30 novembre del 2021.

Dopo la scadenza del 730 2021 precompilato del 30 settembre, inoltre, proprio quella del 30/11 è una data chiave per molti contribuenti. Data ultima, infatti, per presentare eventualmente il modello Redditi aggiuntivo del 730 o il modello Redditi correttivo del 730.

Quali sono i numeri della dichiarazione dei redditi precompilata

Chiarito che la scadenza 730 2021 precompilato è quella del 30/9, e che quella del modello Redditi, per la presentazione, è invece quella del 30/11, quali sono i numeri della stagione dichiarativa? Tra 730 2021 e modello Redditi, i contribuenti coinvolti con la precompilata quest’anno sono e sono stati tantissimi. Per la precisione, circa 30 milioni.

ULTIME NEWS

I NOSTRI SERVIZI ONLINE PIU' VENDUTI

flyer 2024 versione-01

Ogni giorno professionisti e aziende di tutta Italia usano i servizi di Fisco Consulting

Open chat
1
Ciao,
se hai bisogno di Info o Assistenza contattaci QUI.

Il Team di Fisco Consulting